PRIMA SETTIMANA
VENERDÌ DELLA PRIMA SETTIMANA
Vespri
O Dio, vieni a salvarmi. Gloria al Padre. Come era
nel principio. Alleluia.
Inno rispondente all’Ufficio.
1 ant. | Risanami, Signore, ho peccato contro di te. |
Nel Tempo di Pasqua | |
Cristo per noi si è fatto povero, ha dato a noi la sua ricchezza, alleluia. |
Salmo 40 Preghiera di un malato
Uno di voi mi tradirà, uno che mangia con me (cfr. Mc 14, 18).
Beato l’uomo che ha cura del debole, *
nel giorno della sventura il Signore lo libera.
Veglierà su di lui il Signore, †
lo farà vivere beato sulla terra, *
non lo abbandonerà alle brame dei nemici.
Il Signore lo sosterrà sul letto del dolore. *
Gli darai sollievo nella sua malattia.
Io ho detto: “Pietà di me, Signore; *
risanami, contro di te ho peccato”.
I nemici mi augurano il male: *
“Quando morirà e perirà il suo nome?”.
Chi viene a visitarmi dice il falso, †
il suo cuore accumula malizia *
e uscito fuori sparla.
Contro di me sussurrano insieme i miei nemici, *
contro di me pensano il male:
“Un morbo maligno su di lui si è abbattuto, *
da dove si è steso non potrà rialzarsi”.
Anche l’amico in cui confidavo, †
anche lui, che mangiava il mio pane, *
alza contro di me il suo calcagno.
Ma tu, Signore, abbi pietà e sollevami, *
che io li possa ripagare.
Da questo saprò che tu mi ami *
se non trionfa su di me il mio nemico;
per la mia integrità tu mi sostieni, *
mi fai stare alla tua presenza per sempre.
Sia benedetto il Signore, Dio d’Israele, *
da sempre e per sempre.
Amen, amen.
1 ant. | Risanami, Signore, ho peccato contro di te. |
Nel Tempo di Pasqua | |
Cristo per noi si è fatto povero, ha dato a noi la sua ricchezza, alleluia. | |
2 ant. | Il Signore dell’universo è con noi, rifugio e salvezza è il nostro Dio. |
Nel Tempo di Pasqua | |
Un fiume di acqua viva rallegra la città di Dio, alleluia. |
Salmo 45 Dio rifugio e forza del suo popolo
Sarà chiamato Emmanuele, che significa Dioconnoi (Mt 1, 23).
Dio è per noi rifugio e forza, *
aiuto sempre vicino nelle angosce.
Perciò non temiamo se trema la terra, *
se crollano i monti nel fondo del mare.
Fremano, si gonfino le sue acque, *
tremino i monti per i suoi flutti.
Un fiume e i suoi ruscelli rallegrano la citta di Dio, *
la santa dimora dell’Altissimo.
Dio sta in essa: non potrà vacillare; *
la soccorrerà Dio, prima del mattino.
Fremettero le genti, i regni si scossero; *
egli tuonò, si sgretolò la terra.
Il Signore degli eserciti è con noi, *
nostro rifugio è il Dio di Giacobbe.
Venite, vedete le opere del Signore, *
egli ha fatto portenti sulla terra.
Farà cessare le guerre sino ai confini della terra, †
romperà gli archi e spezzerà le lance, *
brucerà con il fuoco gli scudi.
Fermatevi e sappiate che io sono Dio, *
eccelso tra le genti, eccelso sulla terra.
Il Signore degli eserciti è con noi, *
nostro rifugio è il Dio di Giacobbe.
2 ant. | Il Signore dell’universo è con noi, rifugio e salvezza è il nostro Dio. |
Nel Tempo di Pasqua | |
Un fiume di acqua viva rallegra la città di Dio, alleluia. | |
3 ant. | Tutte le genti verranno ad adorarti, Signore. |
Nel Tempo di Pasqua | |
Cantiamo al Signore, è veramente glorioso, alleluia. |
Cantico Cfr. Ap 15, 34
Inno di adorazione e di lode
Grandi e mirabili sono le tue opere, †
o Signore Dio onnipotente; *
giuste e veraci le tue vie, o Re delle genti!
Chi non temerà il tuo nome, †
chi non ti glorificherà, o Signore? *
Tu solo sei santo!
Tutte le genti verranno a te, Signore, †
davanti a te si prostreranno, *
perché i tuoi giusti giudizi si sono manifestati.
3 ant. | Tutte le genti verranno ad adorarti, Signore. |
Nel Tempo di Pasqua | |
Cantiamo al Signore, è veramente glorioso, alleluia. |
Lettura breve, responsorio, antifona al Magnificat, intercessioni e orazione rispondenti all’Ufficio che si celebra.
Conclusione dell’Ora come nell’Ordinario.