TERZA SETTIMANA
SABATO DELLA TERZA SETTIMANA
Lodi mattutine
O Dio, vieni a salvarmi. Gloria al Padre. Come era nel principio. Alleluia.
Questa introduzione si omette quando si comincia l’Ufficio con l’Invitatorio.
Inno rispondente all’Ufficio.
1 ant. | Vicino sei tu, Signore, e vere tutte le tue vie. |
Nel Tempo di Pasqua | |
Le parole che ho detto a voi sono spirito e vita, alleluia. |
Salmo 118, 145152 XIX (Cof)
Promessa di osservare la legge di Dio
In questo consiste l’amore di Dio, nell’osservare i suoi comandamenti (1 Gv 5, 3).
T’invoco con tutto il cuore, Signore, rispondimi; *
custodirò i tuoi precetti.
Io ti chiamo, salvami, *
e seguirò i tuoi insegnamenti.
Precedo l’aurora e grido aiuto, *
spero sulla tua parola.
I miei occhi prevengono le veglie della notte *
per meditare sulle tue promesse.
Ascolta la mia voce, secondo la tua grazia; *
Signore, fammi vivere secondo il tuo giudizio.
A tradimento mi assediano i miei persecutori, *
sono lontani dalla tua legge.
Ma tu, Signore, sei vicino, *
tutti i tuoi precetti sono veri.
Da tempo conosco le tue testimonianze *
che hai stabilite per sempre.
1 ant. | Vicino sei tu, Signore, e vere tutte le tue vie. |
Nel Tempo di Pasqua | |
Le parole che ho detto a voi sono spirito e vita, alleluia. | |
2 ant. | Mi assista, Signore, la tua sapienza: sia con me nella fatica. |
Nel Tempo di Pasqua | |
O Dio, sulla tua santa montagna hai costruito per noi un altare e un tempio, alleluia. |
Cantico Sap 9, 16. 911
Signore, dammi la sapienza
Io vi darò lingua e sapienza a cui tutti i vostri avversari non potranno resistere (Lc 21, 15).
Dio dei padri e Signore di misericordia, *
che tutto hai creato con la tua parola,
che con la tua sapienza hai formato l’uomo, *
perché domini sulle creature che tu hai fatto,
e governi il mondo con santità e giustizia *
e pronunzi giudizi con animo retto,
dammi la sapienza, che siede accanto a te in trono *
e non mi escludere dal numero dei tuoi figli,
perché io sono tuo servo e figlio della tua ancella, †
uomo debole e di vita breve, *
incapace di comprendere la giustizia e le leggi.
Anche il più perfetto tra gli uomini, †
privo della tua sapienza, *
sarebbe stimato un nulla.
Con te è la sapienza che conosce le tue opere, *
che era presente quando creavi il mondo;
essa conosce che cosa è gradito ai tuoi occhi *
e ciò che è conforme ai tuoi decreti.
Mandala dai cieli santi, *
dal tuo trono glorioso,
perché mi assista e mi affianchi nella mia fatica *
e io sappia che cosa ti è gradito.
Essa tutto conosce e tutto comprende: †
mi guiderà con prudenza nelle mie azioni *
e mi proteggerà con la sua gloria.
2 ant. | Mi assista, Signore, la tua sapienza: sia con me nella fatica. |
Nel Tempo di Pasqua | |
O Dio, sulla tua santa montagna hai costruito per noi un altare e un tempio, alleluia. | |
3 ant. | La fedeltà del Signore rimane per sempre. |
Nel Tempo di Pasqua | |
Io sono la via, la verità e la vita, alleluia. |
Salmo 116 Invito a lodare Dio per il suo amore
Questo io dico: le nazioni pagane glorificano Dio per la sua misericordia (cfr. Rm 15, 8. 9).
Lodate il Signore, popoli tutti, *
voi tutte, nazioni, dategli gloria;
perché forte è il suo amore per noi *
e la fedeltà del Signore dura in eterno.
3 ant. | La fedeltà del Signore rimane per sempre. |
Nel Tempo di Pasqua | |
Io sono la via, la verità e la vita, alleluia. |
Lettura breve, responsorio, antifona al Benedictus, invocazioni e orazione, come nel Proprio del Tempo.
Conclusione dell’Ora come nell’Ordinario.