Settimana del salterio

giovedì
7 Dicembre, 2023

PRIMA SETTIMANA

SABATO DELLA PRIMA SETTIMANA

Lodi mattutine

O Dio, vieni a salvarmi. Gloria al Padre. Come era

nel principio. Alleluia.

Questa introduzione si omette quando si comincia l’Ufficio con l’Invitatorio.

Inno rispondente all’Ufficio.

1 ant.

I miei occhi precedono l’aurora, o Dio,

per meditare la tua parola.

Nel Tempo di Pasqua

        

Nel tuo amore, o Dio, fammi vivere, alleluia.

Salmo 118, 145152 XIX (Cof)

Promessa di osservare la legge di Dio

In questo consiste l’amore di Dio, nell’osservare i suoi comandamenti (1 Gv 5, 3).

T’invoco con tutto il cuore, Signore, rispondimi; *

custodirò i tuoi precetti.

Io ti chiamo, salvami, *

e seguirò i tuoi insegnamenti.

Precedo l’aurora e grido aiuto, *

spero sulla tua parola.

I miei occhi prevengono le veglie della notte *

per meditare sulle tue promesse.

Ascolta la mia voce, secondo la tua grazia; *

Signore, fammi vivere secondo il tuo giudizio.

A tradimento mi assediano i miei persecutori, *

sono lontani dalla tua legge.

Ma tu, Signore, sei vicino, *

tutti i tuoi precetti sono veri.

Da tempo conosco le tue testimonianze *

che hai stabilite per sempre.

1 ant.

I miei occhi precedono l’aurora, o Dio,

per meditare la tua parola.

Nel Tempo di Pasqua

Nel tuo amore, o Dio, fammi vivere, alleluia.

2 ant.

Mia forza e mio canto è il Signore,

egli mi ha salvato.

Nel Tempo di Pasqua

Chi vince, canterà il canto di Mosè,

servo di Dio, e l’inno di vittoria dell’Agnello,

alleluia.

Cantico        Es 15, 14a. 813. 1718

Inno di vittoria per il passaggio del Mare Rosso

Coloro che avevano vinto la bestia cantavano il cantico di Mosè, servo di Dio (cfr. Ap 15, 23).

Voglio cantare in onore del Signore:

perché ha mirabilmente trionfato, *

ha gettato in mare cavallo e cavaliere.

Mia forza e mio canto è il Signore, *

egli mi ha salvato.

È il mio Dio e lo voglio lodare, *

è il Dio di mio padre e lo voglio esaltare!

Dio è prode in guerra, *

si chiama Signore.

I carri del faraone e il suo esercito *

li ha gettati in mare.

Al soffio della tua ira si accumularono le acque,

si alzarono le onde come un argine, *

si rappresero gli abissi in fondo al mare.

Il nemico aveva detto: *

Inseguirò, raggiungerò, spartirò il bottino,

se ne sazierà la mia brama, *

sfodererò la spada, li conquisterà la mia mano!

Soffiasti con il tuo alito: li coprì il mare, *

sprofondarono come piombo in acque profonde.

Chi è come te fra gli dèi, *

chi è come te, maestoso in santità, Signore?

Chi è come te tremendo nelle imprese, *

operatore di prodigi?

Stendesti la destra: *

li inghiottì la terra.

Guidasti con il tuo favore questo popolo

che hai riscattato, *

lo conducesti con forza alla tua santa dimora.

Lo fai entrare *

e lo pianti sul monte della tua promessa,

luogo che per tua sede, Signore, hai preparato, *

santuario che le tue mani, Signore, hanno fondato.

Il Signore regna *

in eterno e per sempre!

2 ant.

Mia forza e mio canto è il Signore,

egli mi ha salvato.

Nel Tempo di Pasqua

Chi vince, canterà il canto di Mosè,

servo di Dio, e l’inno di vittoria dell’Agnello,

alleluia.

3 ant.

Lodate il Signore, popoli tutti.

Nel Tempo di Pasqua

Forte è il suo amore per noi,

gloria al Signore! Alleluia.

Salmo 116   Invito a lodare Dio per il suo amore

Questo io dico: le nazioni pagane glorificano Dio per la sua misericordia (cfr. Rm 15, 8. 9).

Lodate il Signore, popoli tutti, *

voi tutte, nazioni, dategli gloria;

perché forte è il suo amore per noi *

e la fedeltà del Signore dura in eterno.

3 ant.

Lodate il Signore, popoli tutti.

Nel Tempo di Pasqua

Forte è il suo amore per noi,

gloria al Signore! Alleluia.

Lettura breve, responsorio, antifona al Benedictus, invocazioni e orazione rispondenti all’Ufficio che si celebra.

Conclusione dell’Ora come nell’Ordinario.

Utilizza questo pulsante per tornare alla pagina precedente