7 gennaio
beata lindalva justo de oliveira
vergine e martire
Memoria obbligatoria in Brasile
Lindalva Justo de Oliveira nacque il 20 ottobre 1953 in Sitio Malhada de Arieira, Açu, in Brasile. Fin dall’infanzia nutrì un particolare amore per i poveri. Come Figlia della Carità di san Vincenzo de’ Paoli, servì soprattutto i poveri e gli anziani nella Casa di Riposo di Salvador de Bahia. Fu di grande esempio nel lavoro, nell’impegno e nel favorire lo spirito di comunione con tutti, particolarmente con le sorelle. Fu costante fino alla morte nel difendere la sua verginità dalle molestie di un ricoverato e per sua mano morì coronata del dono del martirio, il 9 aprile, Venerdì Santo del 1993. Ѐ stata beatificata a Salvador de Bahia (Brasile) il 2 dicembre 2007.
Dal Proprio del Tempo con salmodia del giorno dal salterio, eccetto quanto segue.
Invitatorio
Ant. Venite, adoriamo il re dei martiri Cristo Signore
Salmo invitatorio come nell’Ordinario (pp. 301302).
Ufficio delle letture
Inno
Gerusalemme nuova,
immagine di pace,
costruita per sempre
nell’amore del Padre.
Tu discendi dal cielo
come vergine sposa,
per congiungerti a Cristo
nelle nozze eterne.
Dentro le tue mura,
risplendenti di luce,
si radunano in festa
gli amici del Signore:
pietre vive e preziose,
scolpite dallo Spirito
con la croce e il martirio
per la città dei santi.
Sia onore al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo,
al Dio trino ed unico
nei secoli sia gloria. Amen
Seconda lettura
Dagli scritti spirituali di santa Luisa de Marillac (Scritti spirituali, Roma 1987, p. 927).
Pensieri sulla Croce
San Paolo dice piangendo che ci sono molti che si comportano come nemici della Croce di Gesù Cristo (Fil 3, 18). Siamo dunque chiamati ad onorare la santa Croce, intendendo con questa parola ogni specie di sofferenza, sia quelle derivanti dalla Croce stessa sulla quale nostro Signore è stato inchiodato, sia tutte le pene e i dolori da lui sofferti durante la sua vita umana, come lui stesso c’insegna in molti passi del santo Vangelo. Ma in modo particolarissimo le anime scelte da Dio sono destinate alla sofferenza, la quale è per loro così dolce e gradevole che preferirebbero piuttosto morire che non soffrire, poiché per loro amare e soffrire è la stessa cosa.
Nostro Signore ha voluto farci conoscere la dignità della sofferenza dicendo che san Paolo ne sarebbe stato onorato per il suo nome (At 9, 16), e fermamente dobbiamo imprimere nel nostro cuore questa convinzione. Infatti che cosa facciamo sulla terra quando soffriamo? Ci applichiamo i meriti dei patimenti di Gesù Cristo.
E che fa Dio in paradiso? Completa eternamente la morte e le sofferenze del suo Figlio, rendendo felici le anime che per mezzo di esse sono state redente.
O Croce, o sofferenze, quanto siete amabili, poiché siete onorate, e lo sarete eternamente, per aver procurato alle anime la possibilità di lodare e amare Dio! O Croce, o sofferenze, quanto siete amabili, poiché l’amore di un Dio vi ha dato, nel suo Figlio, il potere di assicurare il suo paradiso a coloro che ne erano stati scacciati per i loro piaceri.
Responsorio
R. Darò gloria al tuo nome, Signore: *
sei stato per me aiuto e difesa.
V. Esulterò di gioia per la tua grazia.
R. Sei stato per me aiuto e difesa.
Lodi mattutine
Inno
O Dio, dei santi martiri
eredità e corona,
benedici il tuo popolo.
Nel nome della beata Lindalva
perdona i nostri debiti,
rinnova i nostri cuori.
Testimone di Cristo,
confermò col suo sangue
l’annunzio della fede.
Amica del Signore,
ella giunse alla gloria
per la via della croce.
La luce della tua martire
ci guidi nel cammino
verso la mèta eterna.
Sia onore e gloria al Padre,
al Figlio e al Santo Spirito
nei secoli dei secoli. Amen.
Lettura breve 2 Cor 1, 3 5
Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione! Egli ci consola in ogni nostra tribolazione, perché possiamo anche noi consolare quelli che si trovano in ogni genere di afflizione con la consolazione con cui noi stessi siamo consolati da Dio. Poiché, come abbondano le sofferenze di Cristo in noi, così, per mezzo di Cristo, abbonda anche la nostra consolazione.
Responsorio breve
R. Mia forza, * mio canto è il Signore.
Mia forza, mio canto è il Signore.
V. È lui la mia salvezza:
mio canto è il Signore.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Mia forza, mio canto è il Signore.
Ant. Ben. Chi odia la sua vita in questo mondo,
la conserva per la vita eterna.
Invocazioni
Il Signore ci concede la gioia di ricordare il servizio di carità e la testimonianza del Vangelo da parte della nostra sorella la beata Lindalva. Eleviamo a lui la nostra preghiera, perché la sua grazia ci sostenga nella generosità della vita consacrata a Dio e ai fratelli:
Donaci, Signore, la gioia e la forza della croce.
Dio di bontà, fa’ che riceviamo dalle tue mani questo giorno,
— per restituirlo a te ricco di opere di carità fraterna.
Donaci il desiderio di servirti nei fratelli,
— e di trasformare il mondo intero in offerta a te gradita.
Tu che hai fatto della croce un albero di vita,
— concedi i suoi frutti di salvezza ai rinati nel battesimo.
Fa’ che portiamo sempre e ovunque nel nostro corpo la passione del tuo Figlio,
— perché si manifesti in noi la sua vita immortale.
Padre nostro.
Orazione
O Dio, che nella beata Lindalva hai consacrato il servizio ai poveri con la corona del martirio, per sua intercessione concedi a noi che, compiendo le opere del tuo amore, sappiamo offrire con gioia la nostra vita in sacrificio a te gradito. Per il nostro Signore.
Vespri
Inno
Re immortale e glorioso,
che accogli nella luce
i tuoi servi fedeli,
esaudisci il tuo popolo,
che canta le tue lodi
nel ricordo dei martiri.
La forza del tuo Spirito
ci guidi alla vittoria
sul male e sulla morte.
Sia onore al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo
nei secoli dei secoli. Amen.
Lettura breve 1 Pt 4, 13 14
Nella misura in cui partecipate alle sofferenze di Cristo, rallegratevi perché anche nella rivelazione della sua gloria possiate rallegrarvi ed esultare. Beati voi, se venite insultati per il nome di Cristo, perché lo Spirito della gloria, che è Spirito di Dio, riposa su di voi.
Responsorio breve
R. O Dio, ci hai messi alla prova * e ci hai dato sollievo.
O Dio, ci hai messo alla prova e ci hai dato sollievo.
V. Ci hai saggiati con fuoco come l’argento,
e ci hai dato sollievo.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
O Dio, ci hai messi alla prova e ci hai dato sollievo.
Ant. Magn. Nel regno dei cieli è la dimora dei santi, il loro riposo è l’eternità.
Intercessioni
Con il suo sangue versato sulla croce, il Signore Gesù ci ha dato la testimonianza del suo amore. Uniti alla beata Lindalva, chiediamo la forza di essere come lei fedeli nel servizio e generosi nella donazione della vita:
Signore, nostro rifugio e nostra forza, ascoltaci.
Signore Gesù, ti preghiamo per la Chiesa cattolica,
— santificala nella verità, perché diffonda il tuo regno fra tutte le genti.
Tu che hai avuto compassione di tutte le sofferenze umane, rianima la speranza dei malati e dona loro serenità e salute,
— rendi anche noi solleciti nell’alleviare il loro dolore.
Insegnaci a portare la nostra croce in unione alle tue sofferenze,
— perché si manifesti in noi la luce della tua gloria.
Gesù salvatore, fa’ che completiamo in noi ciò che manca alla tua passione,
— per condividere la gloria della risurrezione.
Ti preghiamo per i nostri fratelli defunti,
— fa’ che siano felici nella comunione gloriosa dei tuoi santi.
Padre nostro.
Orazione
O Dio, che nella beata Lindalva hai consacrato il servizio ai poveri con la corona del martirio, per sua intercessione concedi a noi che, compiendo le opere del tuo amore, sappiamo offrire con gioia la nostra vita in sacrificio a te gradito. Per il nostro Signore.